Un incrocio sul cielo… il progetto AMA si incrocia con la cittadinanza, il tutto avviene sabato 12 Gennaio 2019. Mentre alle 15.00 si è tenuta una assemblea informativa (come dichiara
 
		
	Tra gli strumenti democratici che abbiamo a disposizione, la petizione è forse uno dei più semplici e immediati. Per sensibilizzare un Ente basta un (meglio se consistente) numero di firme
 
		
	Dalle ore 11.00 di sabato 12 Gennaio, è aperta ai visitatori la “Mostra Multimediale sugli Impianti di Compostaggio“: il più importante atto del percorso partecipativo che AMA ha affidato alla
 
		
	Prossime attività ludiche (e religiose) a Cesano di Roma promosse dall’Università Agraria di Cesano di Roma, la Pro Loco Massa Cesana e la Parrocchia di San Giovanni Battista: red. 02.01.2019
 
		
	Trovato in rete, riteniamo utile diffondere il concetto: I fuochi artificiali e le lanterne cinesi sono causa di morte, ferimenti e traumi per cani, gatti, animali domestici ed uccelli. Chi
 
		
	Li Malincontri di Gioacchino Belli (Otricoli, 10 ottobre 1831 – D’er medemo) Si tte piace er zalame: Padron Biascio fu assassinato attacc’a la Merluzza. Dimme de nò! ppuzza de cascio puzza!
 
		
	Un insieme di eventi a cura della Pro Loco Massa Cesana, dell’Università Agraria di Cesano di Roma e della Parrocchia di San Giovanni Battista di Cesano. Ecco a voi il
 
		
	Cos’è successo dal 22.06.2016 quando, dando il benvenuto ai nuovi Consiglieri Municipali, abbiamo elencato ciò che gli abitanti di Cesano contano di vedere trattati e risolti dalla Politica del Municipio
 
		
	Se lo abbandoni #ilrifiutoseite un concetto chiaro. Perché sporcare le nostre strade quando domenica 16 Dicembre dalle 08.00 alle 13.00 si possono conferire in Via Tieri, tra Olgiata e La
 
		
	Convocata una assemblea il 12 Gennaio alle ore 15.00, questo lo scopo: red. 06.12.2018
 
		
	Sabato 8 Dicembre e domenica 9, si ripete l’evento: I Mercatini di Natale. Ecco la locandina: red. 06.12.2018
 
		
	Adelaide Trezzini ha promosso, dopo approfonditi studi resi noti nel volume “Cesano – Borgo fortificato sulla Via Francigena” (pubblicato nel
 
		
	Finalmente si riesce a parlare nel XV Municipio, senza urla, con educazione. Sabato scorso, 01.12.2018, presenti tre esponenti delle diverse
 
		
	Ascolto Attivo, la società incaricata del percorso partecipativo per i due impianti di compostaggio AMA previsti a Casal Selce e
 
		
	Una cinquantina di persone erano presenti il 16 Novembre a una delle riunioni del percorso partecipato, ovviamente ciò non succedeva
 
		
	All’auditorio della chiesa di San Sebastiano Martire a Cesano scalo, dalle 8 alle 13 domenica 11.11.2018 è aperta la mostra
 
		
	Cui prodest? (a chi giova?): questa è la domanda da porsi. Martedì 23.10.2018 alle 18.30 siamo stati invitati da Ascolto
 
		
	Il 6 Novembre 2016 si abbatteva su Cesano una tomba d’aria molto forte (categoria tornado EF2) che oltre a sradicare
 
		
	Viva l’Italia! Sono le parole conclusive dell’intervento del generale Giovanni Cortellessa; inutile aggiungere altro, passiamo a visionare le immagini della
 
		
	Domani, 4 Novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate II 4 Novembre 1918 aveva termine la Grande Guerra,
 
		
	La Protezione Civile della Regione Lazio ha diramato un allarme arancione per meteo avverso, riferito a possibili allagamenti. Questo il
 
		
	In un momento difficile, sfavorevole, con assemblee dei dipendenti AMA che riducono il personale a disposizione per creare le squadre
 
		
	Ci arriva dal Municipio, direttamente dal Presidente: Contributi economici per i danni a privati causati dalla tromba d’aria del 6 Novembre
 
		
	Dal Presidente del XV Municipio, Stefano Simonelli; rivolto a chi a Cesano ha subito danni per la tromba d’aria del
 
		
	Comunicato urgente del Presidente del XV Municipio, Stefano Simonelli: Aggiornamento contributi economici per i danni a privati causati dalla tromba
 
		
	Pubblichiamo il post integrale del Presidente del Municipio Roma XV, Stefano Simonelli, sui “Contributi economici per i danni a privati
 
		
	Al Borgo di Cesano esistono due Monumenti ai Caduti, militari morti in guerra. Uno, a ridosso del “castello” – quindi

 
		 
		 
		 
		 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						