Un incrocio sul cielo… il progetto AMA si incrocia con la cittadinanza, il tutto avviene sabato 12 Gennaio 2019. Mentre alle 15.00 si è tenuta una assemblea informativa (come dichiara

Dalle ore 11.00 di sabato 12 Gennaio, è aperta ai visitatori la “Mostra Multimediale sugli Impianti di Compostaggio“: il più importante atto del percorso partecipativo che AMA ha affidato alla

Marco Manzo tatuatore, visual artist, scultore, incisore e designer di fama internazionale al Vittoriano con 100 opere, è il titolo del comunicato stampa che abbiamo ricevuto. Marco Manzo è un

Cos’è successo dal 22.06.2016 quando, dando il benvenuto ai nuovi Consiglieri Municipali, abbiamo elencato ciò che gli abitanti di Cesano contano di vedere trattati e risolti dalla Politica del Municipio

Se lo abbandoni #ilrifiutoseite un concetto chiaro. Perché sporcare le nostre strade quando domenica 16 Dicembre dalle 08.00 alle 13.00 si possono conferire in Via Tieri, tra Olgiata e La

Adelaide Trezzini ha promosso, dopo approfonditi studi resi noti nel volume “Cesano – Borgo fortificato sulla Via Francigena” (pubblicato nel 2012) (qui la presentazione del percorso, qui quella del libro),

Finalmente si riesce a parlare nel XV Municipio, senza urla, con educazione. Sabato scorso, 01.12.2018, presenti tre esponenti delle diverse voci per il NO che avrebbero deciso di boicottare il

Ascolto Attivo, la società incaricata del percorso partecipativo per i due impianti di compostaggio AMA previsti a Casal Selce e Cesano/Osteria Nuova, ha organizzato un secondo incontro annunciandolo con queste

A Campagnano, domenica 16 Dicembre, ritorna “Una Voce per l’Endometriosi“, letture e testimonianze di donne affette dalla malattia accompagnate dal concerto con voce della soprano Monica Nicoara e al pianoforte

Una cinquantina di persone erano presenti il 16 Novembre a una delle riunioni del percorso partecipato, ovviamente ciò non succedeva né a Cesano né a Osteria Nuova, bensì a Casal

Cui prodest? (a chi giova?): questa è la domanda da porsi. Martedì 23.10.2018 alle 18.30 siamo stati invitati da Ascolto Attivo alla prima giornata di partecipazione. Presenti le tre socie,

In un momento difficile, sfavorevole, con assemblee dei dipendenti AMA che riducono il personale a disposizione per creare le squadre

Ci arriva dal Municipio, direttamente dal Presidente: Contributi economici per i danni a privati causati dalla tromba d’aria del 6 Novembre

Dal Presidente del XV Municipio, Stefano Simonelli; rivolto a chi a Cesano ha subito danni per la tromba d’aria del

Comunicato urgente del Presidente del XV Municipio, Stefano Simonelli: Aggiornamento contributi economici per i danni a privati causati dalla tromba

Pubblichiamo il post integrale del Presidente del Municipio Roma XV, Stefano Simonelli, sui “Contributi economici per i danni a privati

Conferenza stampa voluta dal Presidente del Municipio Roma XV, convocata direttamente da Stefano Simonelli con poco anticipo per comunicare, ufficiosamente,

Otto mesi dopo, ecco il secondo incontro pubblico, aperto a tutti, martedì 10 Luglio alle ore 18.30 presso la parrocchia

Dal 15 Giugno fino al 30 Settembre nelle aree verdi è vietato – fumare – accendere fuochi – fornelli –

Da sabato 14 Aprile 2018, Insieme per Cesano, il neonato comitato di quartiere, è una realtà con una cinquantina di iscritti,

Con la presentazione alla Regione Lazio è partito l’iter previsto dalla legge per l’approvazione o meno del progetto di impianto

Lunedì 23 Ottobre abbiamo partecipato, ahimè tra i pochissimi presenti, alla nutrita ed interessante conferenza stampa che il Municipio Roma

Una vera montagna di rifiuti: sacchi della spazzatura, foglie, legno, bidoni, plastica, carta, vetro, lattine… una situazione di degrado ai

Fiamme in un appartamento di Cesano: intervengono i Vigili del Fuoco.

All’ordine del giorno dell’odierno consiglio municipale è prevista la discussione della realizzazione del marciapiede in Via di Baccanello. Proposta del

Un comunicato stampa del Municipio Roma XV per annunciare che “lunedì 23 ottobre alle ore 18.00 presso l’aula magna della

Dell’assemblea del 18.10.2017 il risultato, in brevissimo, ci sembra un NI. Più no che sì, ma non più un NO

Si terrà domani, mercoledì 18 Ottobre 2017 alle ore 18.30, nella sala parrocchiale della chiesa di Sant’Andrea Apostolo, in Via

Per poter urlare NIMBY (not in my backyard = non nel mio cortile), prima dobbiamo capire cosa comporta. In primis