La seconda edizione è in arrivo nel Municipio Roma XV grazie all’Assessore alla Cultura Tatiana Marchisio che, soddisfatta per l’accoglienza della popolazione di quella dell’anno scorso, è riuscita a riproporre
Sono 80 gli anni trascorsi dalla presenza della “caserma” qui da noi, una città militare che per un lungo periodo è stato il nucleo più abitato di Cesano di Roma,
Riceviamo e pubblichiamo volentieri il seguente comunicato stampa: Roma Nord riscopre il suo Passato Primo incontro il 23 maggio 2025 alle ore 17,30 presso la sede B.A.A.A.L di Via Veientana
Il MIC (Ministero della Cultura), riconoscendo la trentennale attività “sul campo” dell’archeologo Dr. Fabrizio Vistoli, l’ha nominato ispettore onorario (ovvero pubblico funzionario con funzioni ispettive e tutorie) del territorio capitolino
Pubblichiamo il comunicato del Presidente Torquati ritenendolo particolarmente interessante per la promozione culturale del territorio: MUNICIPIO XV, TORQUATI – MARTELLI: “CON PROTOCOLLO MUSAM, VALORIZZIAMO TERRITORIO” “Con il nuovo protocollo siglato
Pubblichiamo quanto comunicato dalla Diocesi Suburbicaria di Porto-Santa Rufina ritenendo interessante l’invito rivolto agli artisti (di Cesano e del resto del Municipio Roma XV al di fuori dal G.R.A.) per
Era il 6 Dicembre 1891 quando arrivava a Cesano, allora facente parte del Comune di Campagnano di Roma, il nuovo parroco: don Giuseppe Morotti. Di origini benestanti, era nato il
Un interessante articolo che ha molto a che fare con la realtà di Cesano e la sua Storia. Mito e realtà dell’archeologia L’archeologia emana una irresistibile fascinazione. L’archeologia è un’attività
Riceviamo e pubblichiamo con vero piacere il seguente: Comunicato Stampa “Veientana Greenway”: finanziamo il progetto del Municipio Roma XV con i fondi per il Giubileo 2025 Accogliere al meglio i
Nella tornata elettorale dell’ottobre 2021 gli eletti sono stati 25, il Presidente del Municipio e 24 Consiglieri. Di questi sono sei quelli che provengono da Cesano. Questi i nomi di
C’era una volta a Cesano un locale del Comune di Roma che veniva sfruttato da molti a vario “titolo”, senza titolo. Il Municipio Roma XV annuncia la svolta: il locale
Sarebbe preferibile che non ci pungessero… …perché possono veicolare malattie pericolose per l’uomo (febbre Chikungunya, febbre Dengue, febbre West-Nile, febbre Zika e forse altre) e per il cane (Dirofilariosi) poiché
Leggiamo che RFI ha presentato al Ministero dell’Ambiente l’istanza per l’avvio della procedura di VIA sul Progetto Definitivo dell’intervento di
Giovedì 12 Marzo scorso, le lezioni di yoga hanno ripreso, ma via schermo, online e, adesso che il Governo si
Il tatuaggio ornamentale di Marco Manzo diviene opera pubblica, nel segno delle tradizioni e delle leggende di Nemi Inaugurazione della
Trascriviamo la notizia di ieri del portale di Roma Capitale: Acquedotti Arsial.Proroga divieto per ramo Malborghetto, gli altri bonificati30 dicembre
“Il Tatuaggio Ornamentale” di Marco Manzo, la Performance al Macro Col tatuaggio, il corpo femminile non è più il soggetto
Scuole chiuse ma anche parchi, cimiteri e ville storiche. Previsti venti forti e piogge. MODIFICA PER DOMENICA 15: Santa Lucia
Sabato 21 e domenica 22 settembre, presso il Museo Storico dell’Aeronautica Militare, si terrà un evento dedicato al volo in
Una storia da raccontare, un tesoro da valorizzareStoria del sito di Vicarello e delle sue acque termali, dai romani al
Domenica 14 Aprile 2019, AMA ritira ingombranti, RAEE ecc. a La Storta e Labaro. Per noi di Cesano il più
Sulla strada statale 2 “Cassia” saranno eseguiti interventi di ripristino localizzato del piano viabile in tratti saltuari tra Cesano (Roma)
Tra l’abbondante documentazione che la Regione Lazio ha reso pubblica negli ultimi giorni sul progetto di impianto di compostaggio tra
Cinque settimane fa, dopo la mostra facente parte del Percorso Partecipativo di Ascolto Attivo per conto di AMA e l’assemblea
Un incrocio sul cielo… il progetto AMA si incrocia con la cittadinanza, il tutto avviene sabato 12 Gennaio 2019. Mentre
Dalle ore 11.00 di sabato 12 Gennaio, è aperta ai visitatori la “Mostra Multimediale sugli Impianti di Compostaggio“: il più
Marco Manzo tatuatore, visual artist, scultore, incisore e designer di fama internazionale al Vittoriano con 100 opere, è il titolo
Se lo abbandoni #ilrifiutoseite un concetto chiaro. Perché sporcare le nostre strade quando domenica 16 Dicembre dalle 08.00 alle 13.00
Adelaide Trezzini ha promosso, dopo approfonditi studi resi noti nel volume “Cesano – Borgo fortificato sulla Via Francigena” (pubblicato nel
Finalmente si riesce a parlare nel XV Municipio, senza urla, con educazione. Sabato scorso, 01.12.2018, presenti tre esponenti delle diverse

