Vuoi indossare un abito del tuo rione (San Sebastiano, Fontebacco, I Gufi o Borgo) e partecipare al corteo storico di domenica 17 Settembre per la 509ª Festa del Ss. Crocifisso?
Vuoi indossare un abito del tuo rione (San Sebastiano, Fontebacco, I Gufi o Borgo) e partecipare al corteo storico di domenica 17 Settembre per la 509ª Festa del Ss. Crocifisso?
Fiamme alte, toni rossi, arancioni e gialli: bruciano le sterpaglie, le pinete, i boschi, i parchi, i giardini, i ricoveri e le case. L’incendio di lunedì 21, che ancora oggi
Aggirandosi per i vicoli della “vecchia” Roma, oppure transitando per le vie, oggi non meno trafficate, del Suburbio capitolino, non si può non rimanere colpiti dal gran numero di immagini
Il 14 Settembre 2017 è il DIX Anniversario del ritrovamento del Ss. Crocifisso che ogni anno si festeggia a Cesano con un programma religioso, culturale e ludico che si protrae
C’è chi, magari percorrendola spesso, non ci ha fatto caso all’antico nome, c’è chi proprio non la conosce e c’è chi, pur conoscendola, non sa dov’è o fa finta e
Metti una sera a trattare un argomento bollente. Metti un assessore ed un dirigente che ritengono necessaria un’introduzione al tema, lunga, troppo lunga, e sono davanti ad una platea
“Un po’ di storia cesanese per chi ha tempo e voglia di leggere per capire e conoscere le radici.“: è così che inizia un post in Facebook, per continuare con
Per poter urlare NIMBY (not in my backyard = non nel mio cortile), prima dobbiamo capire cosa comporta. In primis vogliamo sapere, con carte alla mano, le caratteristiche dell’impianto. Poi
Parafrasando il titolo di un film: Cesano brucia? E, come allora, no, non brucia. Ma c’è mancato poco. A volte è la stessa Natura a fare la Fenice, rinascendo dalle
L’estate si saluta con una bella cena rionale sabato 8 Luglio, presso il “Casale dell’Agraria” (Via della Fontana Secca 123) alle ore 20.00 con menù da € 12,00 per gli
Alla riunione con la cittadinanza che si è tenuta ieri, martedì 4 Luglio 2017, hanno partecipato molti “addetti ai lavori”, tra politici del PD e di CPI (nessuno del centro-destra),
Sarà domani l’auspicato incontro con l’Assessore all’Ambiente di Roma Capitale Pinuccia Montanari, il Direttore Generale dell’AMA Stefano Bina, il Presidente
Nella festa di San Giovanni Battista, al quale è dedicata la nostra chiesa parrocchiale del ‘600, il Vescovo di Porto
Si terrà domenica 25 Giugno 2017 la quinta ed ultima tappa del cammino da Manziana al Santuario della Madonna del
La bellissima casa rosa, una volta raccontata dalla Prof.ssa Gorlani a pag. 133 nel suo “Il Borgo Storico di Cesano
ARTICOLO MODIFICATO IN DATA 22.06.2017 ORE 19.30 È la quarta modifica del comunicato online di ACEA. Questa volta vengono aggiunti
La comunità cattolica di Cesano, per la festa del Corpus Domini, in quest’occasione spostata a domenica 18 Giugno, ha magnificamente
Sono anni che l’idea di creare una scuola di cucito a Cesano è nell’aria. Forse non è ancora arrivato il
C’è chi ricorda bene la Ba.Fa.Ma., majorettes, tamburini e così via… c’è chi, giovane, con tanta voglia, la vorrebbe ricreare.
Bruciare sterpaglie, foglie o paglia o fare la brace per la griglia in una giornata molto calda con vento leggero
Oggi, domenica 4 Giugno 2017, oltre un centinaio di camminatori ha concluso la quarta tappa, da Anguillara Sabazia a Cesano
La Chiesa di San Nicola è stata testimone di un nuovo evento culturale che si è tenuto a Cesano per
Una conferenza che ci parlerà di Cesano, della Via Francigena e delle proprietà collettive dell’agro romano. Domani sabato 3 Giugno
La quarta tappa del Cammino delle Terre Comuni (terreni sottoposti al regime particolare di proprietà collettiva) incontra la Via Francigena.
Ci siamo! Finalmente la politica prende di nuovo posizione sulla Via Francigena e lo fa valutando tutti i percorsi che,
Ebbene sì, la Pro Loco Massa Cesana ha deciso di fare un omaggio a tutti coloro che vorranno segnarsi alla prima
Ebbene sì, dopo il centro storico di Roma, anche il Borgo ha subito il danno. Ieri mattina addetti della Acea
Sciolti i dubbi sull’annullamento o meno dell’edizione 2017 del Carnevale Romano, sabato 25 Febbraio un nutrito gruppo di figuranti cesanesi
È dalle ore 07.00 aperto il seggio elettorale presso l’Università Agraria di Cesano di Roma, a Borgo di Sopra 15.

