Tra l’abbondante documentazione che la Regione Lazio ha reso pubblica negli ultimi giorni sul progetto di impianto di compostaggio tra Osteria Nuova e Cesano, ci ha incuriosito quello relativo alla

Cinque settimane fa, dopo la mostra facente parte del Percorso Partecipativo di Ascolto Attivo per conto di AMA e l’assemblea del CdQ Insieme per Cesano lo stesso giorno 12 Gennaio,

Un incrocio sul cielo… il progetto AMA si incrocia con la cittadinanza, il tutto avviene sabato 12 Gennaio 2019. Mentre alle 15.00 si è tenuta una assemblea informativa (come dichiara

Tra gli strumenti democratici che abbiamo a disposizione, la petizione è forse uno dei più semplici e immediati. Per sensibilizzare un Ente basta un (meglio se consistente) numero di firme

Dalle ore 11.00 di sabato 12 Gennaio, è aperta ai visitatori la “Mostra Multimediale sugli Impianti di Compostaggio“: il più importante atto del percorso partecipativo che AMA ha affidato alla

Convocata una assemblea il 12 Gennaio alle ore 15.00, questo lo scopo: red. 06.12.2018

Finalmente si riesce a parlare nel XV Municipio, senza urla, con educazione. Sabato scorso, 01.12.2018, presenti tre esponenti delle diverse voci per il NO che avrebbero deciso di boicottare il

Ascolto Attivo, la società incaricata del percorso partecipativo per i due impianti di compostaggio AMA previsti a Casal Selce e Cesano/Osteria Nuova, ha organizzato un secondo incontro annunciandolo con queste

Una cinquantina di persone erano presenti il 16 Novembre a una delle riunioni del percorso partecipato, ovviamente ciò non succedeva né a Cesano né a Osteria Nuova, bensì a Casal

Cui prodest? (a chi giova?): questa è la domanda da porsi. Martedì 23.10.2018 alle 18.30 siamo stati invitati da Ascolto Attivo alla prima giornata di partecipazione. Presenti le tre socie,

In un momento difficile, sfavorevole, con assemblee dei dipendenti AMA che riducono il personale a disposizione per creare le squadre di raccolta e rifiuti dappertutto, con effetti devastanti, non solo

Otto mesi dopo, ecco il secondo incontro pubblico, aperto a tutti, martedì 10 Luglio alle ore 18.30 presso la parrocchia di Osteria Nuova, per aggiornamenti sul Progetto di Riqualificazione Ambientale

Da sabato 14 Aprile 2018, Insieme per Cesano, il neonato comitato di quartiere, è una realtà con una cinquantina di iscritti,

Con la presentazione alla Regione Lazio è partito l’iter previsto dalla legge per l’approvazione o meno del progetto di impianto

Lunedì 23 Ottobre abbiamo partecipato, ahimè tra i pochissimi presenti, alla nutrita ed interessante conferenza stampa che il Municipio Roma

Dell’assemblea del 18.10.2017 il risultato, in brevissimo, ci sembra un NI. Più no che sì, ma non più un NO

Si terrà domani, mercoledì 18 Ottobre 2017 alle ore 18.30, nella sala parrocchiale della chiesa di Sant’Andrea Apostolo, in Via

Metti una sera a trattare un argomento bollente. Metti un assessore ed un dirigente che ritengono necessaria un’introduzione al

Per poter urlare NIMBY (not in my backyard = non nel mio cortile), prima dobbiamo capire cosa comporta. In primis

Alla riunione con la cittadinanza che si è tenuta ieri, martedì 4 Luglio 2017, hanno partecipato molti “addetti ai lavori”,

Sarà domani l’auspicato incontro con l’Assessore all’Ambiente di Roma Capitale Pinuccia Montanari, il Direttore Generale dell’AMA Stefano Bina, il Presidente

Compost ed ecologia, due vocaboli che prossimamente scandiremo quotidianamente a Cesano e Osteria Nuova. Ecologia perché presto arriverà da noi un’isola ecologica,

Dieci anni fa, nel sito dell’AMA, avremmo potuto leggere: “tutti i materiali riciclabili devono essere raccolti in modo differenziato e

Sulla mancata raccolta dei rifiuti ed altre “amenità”, proviamo a fare un po’ di chiarezza. Centro di Raccolta AMA All’Olgiata

Mancano pochi mesi all’attivazione della raccolta porta-a-porta a Cesano. Molti già riciclano. Chi ha il giardino fa il compost risparmiando

Non tutti i materiali per essere recuperati devono essere condotti a speciali impianti di riciclaggio. La raccolta differenziata si può