Incontro pubblico all’aperto nel centro “Gli Archi” di Cesano di Roma
Venerdì 14 novembre 2025 alle ore 16.30 è stata convocata dal Presidente del Municipio Roma XV Daniele Torquati un’assemblea pubblica per comunicare alla cittadinanza l’avvio dei lavori di rifacimento e ultimazione dei marciapiedi e della sede stradale di via Marino Dalmonte. Presenti l’Assessore ai Lavori Pubblici Luigia Chirizzi, il Presidente del Consiglio Municipale Stefano Cavini, l’Assessore Agnese Rollo e i Consiglieri Egle Cava e Gianluca Loffredi.
Dal verbale datato 4 giugno 2024 che è alla base di quanto comunicato ai cittadini leggiamo che «[…] a seguito della nota del Municipio Roma XV protocollo n° CU 36416 del 05.04.2024, il Dipartimento P.A.U. con nota protocollo n° QI 84839 del 24.04.2024, ha richiesto al Dipartimento Valorizzazione del Patrimonio e Politiche Abitative l’immissione in possesso delle strade in oggetto; […]», pertanto «[…] il rappresentante del Consorzio consegna al rappresentante del Dipartimento Programmazione ed Attuazione Urbanistica del Comune le seguenti strade: 1) Via Marino Dalmonte con i relativi parcheggi denominati P 15, P16, P17 e P18, completa di rete di fognatura delle acque chiare come evidenziato in giallo nella planimetria allegata, allegato “A”. […]». Tale verbale comprende anche altre aree quali via Felice Turchetti e largo Aldo Pastorini. Queste strade si «affidano per la gestione e manutenzione ai rappresentanti del Municipio Roma XV che le accettano.».
La partecipazione dei residenti del B20 è stata piuttosto consistente, presenti anche parte del direttivo del Comitato di Quartiere “Insieme per Cesano”. In totale armonia si è svolta una riunione durante la quale l’Assessore Chirizzi ha annunciato l’inizio dei lavori nell’area lunedì 24 c.m., meteo permettendo; opere che da cronoprogramma dureranno fino al mese di febbraio.
Sono intervenuti a più riprese una parte dei presenti e alcuni residenti hanno rappresentato che vorrebbero che la sosta dei veicoli fosse riservata ai soli residenti. Il Presidente Torquati ha fatto loro presente che tale privilegio non è attuabile, ricordando invece che i residenti, per garantirsi gli accessi i passi carrabili, devono essere in regola con la normativa comunale e con il pagamento della relativa tassa. Rimane il problema della lunga sosta degli utenti della FL3 ai quali mancano parcheggi di scambio con capienza sufficiente per accogliere le centinaia di automobili che da altre zone di Cesano e dai paesi limitrofi raggiungono la stazione con mezzi propri.
Tra le novità importanti per i residenti, c’è anche una per chi risiede altrove ma è in visita agli amici, si reca agli Uffici Postali e usufruisce dei servizi dei negozi e attività della zona: finiti i lavori scomparirà il pericoloso slalom tra le macchine per il doppio senso della strada che diventerà senso unico circolare, con ingresso da via Giovanni Palatucci a ovest e uscita a est.
red. 15.11.2025 12:45h
agg. 15.11.2025 22:45h
N.B.: Cliccando sulle immagini si visualizzano alla massima definizione. Tutte le immagini si possono scaricare.










